CASSA MALATI

In Svizzera la sanità è OBBLIGATORIA per legge e tutte le persone residenti sul territorio devono assoggettarsi personalmente ad una compagnia assicurativa del settore.
Ma cosa c'è da sapere per assicurarsi al meglio?
​
La cassa malati si suddivide in 2 fasce assicurative:
​
- La LAMAL
Questa è la parte obbligatoria per legge che tutte le persone residenti devono avere.
Essa funge da tutela principale contro le urgenze ed offre prestazioni molto ridotte ma che garantiscono le cure principali.
La Lamal è soggetta a franchigia annua che deve essere scelta ogni anno.
Per i bambini da 0 a 18 anni è consuetudine mantenere una franchigia a 0 (zero)
Per tutti i maggiorenni si può scegliere le seguenti franchigie: 300 - 500 - 1000 - 1500 - 2000 - 2500.
Ma cos'è la Franchigia?
Sono tutti i primi costi sanitari che la persona si prende a carico prima che intervenga la copertura assicurativa Lamal.
Quindi se scegliamo una franchigia 300 significherà che noi pagheremo i primi 300 chf e poi subentrerà la compagnia, viceversa se optassimo per una franchigia 2500, significherebbe che i primi 2500 chf sarebbero a nostro carico.
C'è però un fondamentale aspetto da considerare... se scegliamo la franchigia 300 andremo a pagare molto più di premio mensile rispetto ad una franchigia 2500, che solitamente si attestano in circa 120 chf mensili di differenza.
Cosa significa questo?
Che se scegliamo una franchigia bassa pagheremo all'anno circa 1500 chf in più di premio assicurativo rispetto ad una franchigia alta.
Ma perchè vi dico questo?
Perchè questo è proprio il calcolo da fare per capire quale franchigia scegliere... se avete costi molto alti durante l'anno (che superano almeno i 1500 chf) allora vi conviene una franchigia 300 , altrimenti la franchigia consona è la 2500.
​
Ma la Lamal cosa mi copre?
Come detto precedentemente , in sostanza, assicura le urgenze , i medicamenti principali e le visite ambulatoriali, oltre che l'ospedalizzazione in camera comune ma considerando la tariffa del Cantone di residenza.
Le prestazioni sono le basilari e in caso di problematiche serie si rischierebbe, in caso abbiate solamente la LAMAL, di dover intaccare il vostro patrimonio personale per essere curati al meglio.
Per poter essere tranquilli ed avere una prestazione eccellente , bisogna includere delle coperture aggiuntive alla Lamal...
​
- LE LCA COMPLEMENTARI
​
Come dice la parola stessa, le complementari, completano quello che la Lamal lascia scoperto.
Le Lca sono facoltative ma è altamente consigliato averle per non incappare in inutili spese a vostro carico.
Con le complementari possiamo assicurare , ad esempio, l'ambulanza, il dentista, le visite volontarie all'estero, avere rimborsi per Palestra ed Occhiali, avere coperture di Prevenzione (come il check-up o il ginecologo), avere libera scelta della struttura ospedaliera o del medico curante, avere prestazioni di medicina naturale e massaggi e molto molto altro.
Per poter richiedere le complementari bisogna essere in buona salute e non bisogna essere in cura medica, altrimenti non è possibile richiederle.
Proprio per questo motivo bisogna essere PREVIDENTI e stipulare un buon contratto LCA già da piccoli o appena si arriva in Svizzera e da li mantenerle a vita.
Ecco alcuni esempi di quello che alcune compagnie possono rimborsare:
​
​
​
​​


Dentista 80%
Occhiali fino a 500 chf



Palestra fino 800 chf
Massaggi 80%
Ceck-up 80%
CHIEDIMI SENZA IMPEGNO
L'argomento CASSA MALATI è molto delicato e deve essere affrontato nel migliore dei modi.
Prenota una consulenza con me e riceverai un'analisi completa della tua situazione e ti aiuterò a sceglere le coperture migliori per tutelarti al meglio in ambito sanitario