PREVIDENZA

La previdenza è di fondamentale importanza per tutelare il nostro presente e, soprattutto, il nostro futuro.
Essere previdenti significa pianificare al meglio il nostro percorso verso un pensionamento sereno e tranquillo.
​
Ma quali aspetti sono da considerare per raggiungere questo importante traguardo?
Come primo aspetto bisogna conoscere il sistema previdenziale Svizzero ed affrontarlo al meglio.
​

Come vedete dall'immagine soprastante è composto dal sistema dei 3 PILASTRI.
Ognuno di essi è fondamentale ed è necessario per un pensionamento tranquillo.

IL PRIMO PILASTRO ( AVS / AI / AHV )
Il Primo Pilastro è obbligatorio per Legge per tutte le persone che lavorano in Svizzera o che ci abitano dalla maggiore età.
E' un sistema federale di ripartizione sociale , il che significa che tutti i contributi che versiamo nel primo pilastro servono per finanziare le attuali persone in Pensione o Invalidità.
Essendo nato nel dopoguerra ha grandissime lacune contributive, considerando che quando nacque la proporzione era 1 persona in pensione e 10 che lavoravano, mentre ora questa proporzione è quasi 1 a 1.
I contributi che versiamo mensilmente vengono prelevati direttamente dalla busta paga per un totale ( tra noi ed il datore di lavoro ) pari a poco più del 10% del nostro salario annuo lordo.
Quindi come potete ben capire noi versiamo in proporzione al nostro salario annuo e se questo ha grosse oscillazioni , i nostri versamenti saranno molto differenti ed incideranno sulla futura pensione.
Tutti i contributi versati NON saranno mai prelevabili prima dell'età pensionistica e daranno diritto SOLAMENTE alla rendita e non ad un versamento in capitale.
​
​
Per calcolare la rendita di pensionamento che ci verrà concessa a 65 anni, il sistema si basa su 44 anni di contribuzione.
Ogni anno mancante comporta una notevole riduzione delle rendite che percepiremo, causando grandi lacune.
Considerate che con una contribuzione piena (44 anni) le rendite nel 2025 saranno le seguenti:
- Rendita Minima pari a 1'260 chf mensili lordi
- Rendita Massima pari a 2'520 chf mensili lordi
Mediamente la sola rendita AVS copre all'incirca il 40% dell'ultimo stipendio percepito prima del pensionamento.​
IL SECONDO PILASTRO ( LPP o PENSIONKASSE )

Il Secondo Pilastro è anch'esso obbligatorio per Legge e viene versato a partire dai 25 anni con un salario di almeno 22'680 chf dal 2025.
Da questa soglia iniziamo a versare anche i contributi per la nostra pensione , al di sotto (dei 25 anni) verseremo solamente i contributi di rischio per invalidità e decesso.
Anche questo pilastro è vincolato al nostro reddito annuo e quindi, la nostra contribuzione, sarà proporzionata ai nostri redditi negli anni lavorativi.
A differenza del Primo Pilastro che è imposto a livello Federale, questo viene stipulato dal nostro datore di lavoro e sarà lui a scegliere il piano che piu lo aggrada, considerando costi e benefici.
Questo può comportare che se il datore è previdente, si avrà un'ottimo piano con buone coperture, in caso contrario ci troveremmo con enormi buchi contributivi.
Ogni volta che noi cambiamo società o datore di lavoro, il secondo pilastro viene liquidato in un conto di libero passaggio e li rimane finchè noi lo spostiamo presso il nuovo piano del nuovo datore di lavoro.
Se questo spostamento non avviene, rischiamo di avere soldi sparsi che potremmo dimenticarci nel tempo, andando cosi persi.
Per ovviare a questo problema vai alla pagina dedicata "ricerca conti di libero passaggio"
​
Insieme al primo pilastro garantiscono una rendita pensionistica che si aggira intorno al 50/60% dell'ultimo reddito lavorativo, lasciando quindi una notevole lacuna da colmare.

IL TERZO PILASTRO
Il Terzo Pilastro è diventato FONDAMENTALE per riuscire ad avere un'agio pensionistico.
Non è obbligatorio come i primi due e non si basa sul salario annuo guadagnato e proprio per questo è un'ottimo strumento che ti permette di raggiungere e colmare le lacune evidenziate precedentemente.
​
Il terzo pilastro ha notevoli vantaggi e tutele che ti permetteranno di avere una vita tranquilla e di essere coperto contro ogni rischio avverso.
Si suddivide in 2 tipi di previdenza:
- 3B LIBERO
- 3A VINCOLATO
​
TERZO PILASTRO 3A VINCOLATO
​
Questa soluzione è la più utilizzata perchè ha un'ottimo beneficio a livello fiscale, oltre che pensionistico.
Infatti è possibile aprire una previdenza vincolata solamente se si ha un reddito lavorativo e questo comporta un notevole "sgravio" a livello di tassazione, che sia imposizione ordinaria o imposta alla fonte.
Nel 2025 tutte le persone che avranno un 3A potranno versare e quindi dedurre dalle imposte i seguenti importi:
- se lavoratore dipendente 7'258 chf annui
- se lavoratore indipendente il 20% del proprio reddito fino al massimo a 36'288 chf annui.
​
Questo significa che versando contributi nel 3A andremo a pagare meno tasse alla fine dell'anno (si calcola che mediamente a livello Svizzero il risparmio annuo si aggira sul 25 / 30 % dell'importo versato).
​
Oltre questa opportunità, non indifferente, il terzo pilastro ci serve per avere un capitale riscattabile all'età di pensionamento ed anche tutele durante gli anni lavorativi.
Difatti nelle polizze assicurative di terzo pilastro si possono includere le seguenti garanzie:
- Esonero del pagamento del premio in caso di inabilità lavorativa o invalidità :
In caso sopraggiungesse un infortunio o una malattia che duri nel tempo, la compagnia pagherà ,al nostro posto , l'importo da versare per tutta la durata finchè si ritorna abili al lavoro o, se invaldi, fino al pensionamento.
​
- Rendita in caso di invalidità
Oltre alla precedente garanzia, che ci garantisce la continuità del pagamento, la compagnia ci verserebbe anche una rendita di invalidità che si aggiungerebbe a quella percepita dei primi due pilastri, colmando la lacuna lasciata
​
- Capitale di decesso e/o di vita garantito
Possiamo decidere di inserire un capitale GARANTITO che andremmo a percepire in caso di nostro decesso o, in caso di vita, al raggiungimento dell'età pensionistica.
Questo tutela la nostra famiglia e soprattutto ci da una garanzia sul capitale finale riscosso.
​
Oltre queste garanzie il terzo pilastro vincolato è un'ottimo strumento in caso volessimo acquistare un immobile, che ci fungerebbe da garanzia per l'ipoteca e per l'istituto di credito.
(acquistare casa )
​
TERZO PILASTRO 3B​
​
Praticamente è identico al 3A ma non può essere dedotto fiscalmente.
Per il resto, la composizione è la medesima, e può essere stipulato a qualsiasi persona di qualsiasi età.
Donne, bambini, pensionati, persone senza attività lucrativa.. chiunque può aprire un 3B.​
​
​
CHIEDIMI SENZA IMPEGNO
L'argomento PREVIDENZA è molto delicato e deve essere affrontato nel migliore dei modi.
Prenota una consulenza con me e riceverai un'analisi completa della tua situazione previdenziale ed insieme potremo pianificare il tuo futuro al meglio